
“Luna Rossa”: non visibile dall’Italia
14 marzo eclisse non visibile dall’Italia Nella prima mattina del 14 marzo 2025 si verificherà uno degli spettacoli più rari e suggestivi: l’eclisse totale di… Read More »“Luna Rossa”: non visibile dall’Italia
14 marzo eclisse non visibile dall’Italia Nella prima mattina del 14 marzo 2025 si verificherà uno degli spettacoli più rari e suggestivi: l’eclisse totale di… Read More »“Luna Rossa”: non visibile dall’Italia
Come si è formata la Luna? Quando è nato il Sole ed il Sistema Solare? Ci sono pianeti intorno ad altre stelle? Cosa sono le… Read More »Corso base ASTRONOMIA – 2025
25 ottobre 2022, segnatevi questa data, perché ci sarà un imperdibile spettacolo nei nostri cieli: l’eclisse parziale di Sole!! Senza nulla togliere ad altri fenomeni… Read More »25 ottobre 2022: Eclisse parziale di Sole
Fino a prima dell’era spaziale, lo studio della topografia lunare era affidata agli astronomi dilettanti, poi con l’invio di sonde spaziali verso il nostro satellite… Read More »Whitaker: protagonista delle mappe lunari
Gli antichi altopiani (highland) della nostra Luna appaiono più chiari e rugosi rispetto alle giovani zone pianeggianti dei mari (maria), che risultano invece più scure.… Read More »I colori della Luna