Domenica 10 Settembre 2023 inaugurazione della 41° mostra fotografica GIAN Volterra: “Frammenti di Infinito” (Via G. Turazza Volterra). La mostra rimarrà aperta fino al 17 Settembre 2023.







Il nostro Gruppo Astrofili Volterra G.I.A.N. (GAV) è nato nel 1997, durante il passaggio della cometa Hale-Boop.
Dal 2008, dopo due anni di costruzione, gestiamo l’Osservatorio Astronomico “Città di Volterra” (presso la casa per ferie “Il Vile”), aperto al pubblico il venerdì ore 21:30.
Ricordiamo che per accedere all’interno della struttura è necessaria la mascherina. Grazie.
Alcune News ed alcuni eventi:
Scopri tutta la nostra attività e visita la pagina News-Eventi.
“Frammenti di Infinito”
Domenica 10 settembre 2023 alle ore 11:00 presso gli spazi espositivi delle Logge di Palazzo Pretorio si terrà, alla presenza delle Autorità cittadine, la cerimonia di apertura della 41° Mostra Fotografica che presenterà al pubblico alcune delle attività svolte durante l’anno dal Gruppo Astrofili della Sezione G.I.A.N. Volterra. Nella sala espositiva di Via Giusto… Leggi tutto »“Frammenti di Infinito”
Dopo le “Stelle Cadenti” nuovi appuntamenti
D’estate ormai lo sappiamo, è piacevole stare fuori ad osservare il cielo, sia ad occhio nudo che con i telescopi e le visite all’Osservatorio Astronomico Volterra in questo periodo sono sempre molte e costanti, il bel tempo e l’aria tiepida sono invitanti. La serata del 12 agosto dedicata alle “Stelle Cadenti” è stata però… Leggi tutto »Dopo le “Stelle Cadenti” nuovi appuntamenti
Passeggiata in notturna
Domenica 03/09/23 ore 21:30 osservazione con i telescopi da Castelnuovo V.C. Evento organizzato Vivi Castelnuovo V.C. Ritrovo in Piazza Matteotti. Evento gratuito, prenotabile c/o Ufficio Turistico e Il Calamaio di Berretti Paola. www.vivicastelnuovo.it.
La galassia Fantasma
M 74 – la “Galassia Fantasma” o “Spirale Perfetta” – è un esempio magnifico di galassia spirale osservabile dalla Terra quasi di faccia. A circa 32 milioni di anni luce da noi, nella costellazione dei Pesci, è l’oggetto più importante di un piccolo gruppo composto da una mezza dozzina di galassie, appartenenti al più vasto… Leggi tutto »La galassia Fantasma
Notte Bianca – 2 settembre
Vi aspettiamo all’osservazione con i telescopi Sabato 02 settembre 2023 ore 21:30 in Piazza Martiri della Libertà (i Ponti) – Volterra, per osservare insieme i corpi celesti, dal centro Città, durante la “Notte Bianca” 2023.
Il Pastore del cielo a guardia dei 7 buoi
Boote è una delle costellazioni più antiche del cielo. È di solito conosciuta con questo nome perché il suo significato è controverso: pastore, bovaro, bifolco sono quelli più comuni. Per i latini Boote era il custode dei “septem triones”, i 7 buoi simbolicamente rappresentati dalle 7 stelle che formano l’asterismo del Grande Carro. Parlando… Leggi tutto »Il Pastore del cielo a guardia dei 7 buoi
M 8 – una Laguna nel cielo
M 8 (Messier 8) la “Nebulosa Laguna” distante poco più di 4000 anni luce ed estesa 110×40 anni luce, è situata nella costellazione del Sagittario ed appartiene al braccio spirale galattico immediatamente più interno al nostro: il “Braccio del Sagittario”, appunto. Esso contiene molti oggetti e fenomeni astronomici quali: amassi aperti, regioni di formazione stellare e… Leggi tutto »M 8 – una Laguna nel cielo
12 agosto: la “Notte dei desideri”
Come ogni anno torna l’appuntamento astronomico più atteso: la “Notte di San Lorenzo”. I più romantici l’aspettano tutto l’anno, i più pratici sono già con il naso all’insù. Questo sciame meteorico è infatti visibile nei nostri cieli dal 17 luglio fino al 24 agosto. Ma il momento migliore per ammirare le “stelle cadenti” è… Leggi tutto »12 agosto: la “Notte dei desideri”
“Notte Bianca” 2023
Vi aspettiamo all’osservazione con i telescopi Sabato 29 luglio 2023 ore 21:30 in Piazza Martiri della Libertà (i Ponti) – Volterra, per osservare insieme i corpi celesti, dal centro Città, durante la “Notte Bianca” 2023.
Apertura Osservatorio Astronomico Volterra
Ricordiamo che l’Osservatorio Astronomico Volterra è aperto al pubblico ogni venerdì ore 21:30. Per info: tel. 329-3251973, 328-0154372, 339-3988752, 328-3018974, scriveteci alla mail gruppoastrofilivolterra@gmail.com, oppure consultate i siti web www.osservatorioastronomicovolterra.it, www.gianvolterra.org.
È tempo di imparare il telescopio!!
Oltre alla regolare apertura del venerdì ore 21:30, riprendiamo anche il corso di base “Impariamo il Telescopio”, rivolto a tutti coloro che sono desiderosi di imparare o approfondire l’osservazione del cielo sia ad occhio nudo che con il telescopio. L’inizio sarà lunedì 26 giugno 2023 alle ore 21:30 con svolgimento settimanale all’Osservatorio Astronomico di Volterra,… Leggi tutto »È tempo di imparare il telescopio!!
Osservatorio Astronomico Volterra
Orario di apertura al pubblico:
il venerdì sera ore 21:30
Indirizzo:
presso la Casa per ferie "IL Vile"
Loc. Mazzolla - 56048 Volterra (Pi)
Coordinate navigatore satellitare:
Latitudine N 43°22 20;
Longitudine E 10°53 10;