Eventi

“Impariamo insieme il telescopio” – 2025
Hai sempre sognato di scrutare il cielo da vicino? Vorresti imparare a riconoscere le costellazioni ed i pianeti, ma usare un telescopio ti sembra un… Read More »“Impariamo insieme il telescopio” – 2025

Eclisse parziale di Sole: minima
Marzo di questo anno dopo l’eclisse lunare ci dona un altro particolare fenomeno astronomico, infatti il 29 ci sarà quella di Sole, ma anche… Read More »Eclisse parziale di Sole: minima

“Luna Rossa”: non visibile dall’Italia
14 marzo eclisse non visibile dall’Italia Nella prima mattina del 14 marzo 2025 si verificherà uno degli spettacoli più rari e suggestivi: l’eclisse totale di… Read More »“Luna Rossa”: non visibile dall’Italia

Corso base ASTRONOMIA – 2025
Come si è formata la Luna? Quando è nato il Sole ed il Sistema Solare? Ci sono pianeti intorno ad altre stelle? Cosa sono le… Read More »Corso base ASTRONOMIA – 2025

È arrivata la cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS!
Per gli amanti del cielo e dell’astronomia in questi giorni la cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS è la protagonista indiscussa della volta celeste, dopo il passaggio… Read More »È arrivata la cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS!

“Sentieri di Stelle” – mostra fotografica
8-15 Settembre 2024 – Via G. Turazza – Volterra Mostra fotografica: “Sentieri di Stelle” – a cura del Gruppo Astrofili Volterra – GIAN.

La notte delle “Stelle cadenti” – 12 agosto 2024
Si avvicina la notte delle “Stelle cadenti”… i più romantici l’aspettano tutto l’anno, i più pratici ed appassionati di astronomia sono già con il naso… Read More »La notte delle “Stelle cadenti” – 12 agosto 2024

Osserviamo il cielo
“Osserviamo il cielo – Serata astronomica” Mercoledì 07 Agosto 2024 – Ore 21:30 Località il Poggiarello – Montescudaio in collaborazione con il Gruppo Astrofili Volterra… Read More »Osserviamo il cielo
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Successivo »