News-Eventi

“Impariamo insieme il telescopio” – 2025
Hai sempre sognato di scrutare il cielo da vicino? Vorresti imparare a riconoscere le costellazioni ed i pianeti, ma usare un telescopio ti sembra un… Read More »“Impariamo insieme il telescopio” – 2025

Eclisse parziale di Sole: minima
Marzo di questo anno dopo l’eclisse lunare ci dona un altro particolare fenomeno astronomico, infatti il 29 ci sarà quella di Sole, ma anche… Read More »Eclisse parziale di Sole: minima

“Luna Rossa”: non visibile dall’Italia
14 marzo eclisse non visibile dall’Italia Nella prima mattina del 14 marzo 2025 si verificherà uno degli spettacoli più rari e suggestivi: l’eclisse totale di… Read More »“Luna Rossa”: non visibile dall’Italia

Corso base ASTRONOMIA – 2025
Come si è formata la Luna? Quando è nato il Sole ed il Sistema Solare? Ci sono pianeti intorno ad altre stelle? Cosa sono le… Read More »Corso base ASTRONOMIA – 2025

Giorgio… una persona straordinaria
Il Natale appena trascorso, per la Sezione G.I.A.N. di Volterra, purtroppo, non è stato gioioso e leggero come normalmente si addice a questa ricorrenza. Sabato… Read More »Giorgio… una persona straordinaria

Costellazione di Cefeo
La costellazione di Cefeo non è luminosa e facile da osservare come altre, ma le sue stelle disposte a forma di casetta con il… Read More »Costellazione di Cefeo

Costellazione di Cassiopea
È una delle costellazioni circumpolari dell’emisfero boreale e quindi visibile tutto l’anno, piccola ma luminosa. È una figura facile da vedere grazie alla forma… Read More »Costellazione di Cassiopea

Costellazione di Perseo
La costellazione di Perseo è di media grandezza visibile dall’emisfero boreale, le cui stelle sono disposte in modo da raffigurare una persona che… Read More »Costellazione di Perseo
- 1
- 2
- 3
- …
- 12
- Successivo »