Giorgio… una persona straordinaria
Il Natale appena trascorso, per la Sezione G.I.A.N. di Volterra, purtroppo, non è stato gioioso e leggero come normalmente si addice a questa ricorrenza. Sabato… Leggi tutto »Giorgio… una persona straordinaria
Il Natale appena trascorso, per la Sezione G.I.A.N. di Volterra, purtroppo, non è stato gioioso e leggero come normalmente si addice a questa ricorrenza. Sabato… Leggi tutto »Giorgio… una persona straordinaria
La costellazione di Cefeo non è luminosa e facile da osservare come altre, ma le sue stelle disposte a forma di casetta con il… Leggi tutto »Costellazione di Cefeo
È una delle costellazioni circumpolari dell’emisfero boreale e quindi visibile tutto l’anno, piccola ma luminosa. È una figura facile da vedere grazie alla forma… Leggi tutto »Costellazione di Cassiopea
La costellazione di Perseo è di media grandezza visibile dall’emisfero boreale, le cui stelle sono disposte in modo da raffigurare una persona che… Leggi tutto »Costellazione di Perseo
La costellazione di Andromeda è tra le più ampie dell’emisfero boreale, formata da tre stelle equidistanti e luminose, ben allineate. É facile da individuare perché… Leggi tutto »Costellazione di Andromeda
Oltre alle costellazioni zodiacali ne esistono molte altre create in tempi antichi, che hanno ispirato famosi racconti dei quali sono protagonisti animali, oggetti sacri e… Leggi tutto »Costellazione di Pegaso
Per gli amanti del cielo e dell’astronomia in questi giorni la cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS è la protagonista indiscussa della volta celeste, dopo il passaggio… Leggi tutto »È arrivata la cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS!
8-15 Settembre 2024 – Via G. Turazza – Volterra Mostra fotografica: “Sentieri di Stelle” – a cura del Gruppo Astrofili Volterra – GIAN.